Corso di Magazziniere

La finalità del corso di Magazziniere è fornire tutte le informazioni necessarie per imparare a gestire correttamente, anche tramite uno specifico programma informatico, la movimentazione e lo stoccaggio delle merci di un magazzino, effettuare il controllo qualitativo e quantitativo delle merci, la loro registrazione in entrata e in uscita, la verifica dei documenti di trasporto e accompagnamento merci e la sistemazione delle stesse in magazzino.

DURATA

8 ore (1 Giornata con orario 9.00-13.00 / 14.00-18.00)

PROGRAMMA DEL CORSO:

  • Ruolo e funzioni del magazziniere
  • L’inventario di magazzino: fisico, contabile, continuo
  • L’utilizzo dell’informatica
  • La contabilità di magazzino
  • Individuazione degli indicatori di performance
  • La sicurezza del magazzino

[flai_post_boxsx_inizio]

PREZZO DEL CORSO

100,00 Euro

CERTIFICAZIONI RILASCIATE

Attestato di frequenza

[flai_post_boxsx_fine]

[flai_showdate_post]

 

SI COMUNICA CHE NON VERRANNO CONSIDERATE ISCRIZIONI EFFETTIVE QUELLE NON ACCOMPAGNATE DAL VERSAMENTO DELL’ACCONTO.

TUTTE LE COMUNICAZIONI (CONFERMA DEFINITIVA DELLA PARTENZA O VARIAZIONI INERENTI AL CORSO) VERRANNO DATE TRAMITE MAIL E TELEFONICAMENTE, SI RICHIEDE QUINDI UN’ATTENTA COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE.

LA FORMAZIONE LAVORO ITALIA NON SI RITIENE RESPONSABILE DI EVENTUALI MANCATE COMUNICAZIONI PER ERRATA COMPILAZIONE DEI RECAPITI O IRRAGGIUNGIBILITA’ DEGLI STESSI.

SE AVETE EFFETTUATO L’ISCRIZIONE, MA NON SIETE STATI CONTATTATI, CHIAMATECI ALLO 011/0374000

 

Corso di HACCP – NUOVE SEDI IN TOSCANA!

 

Attraverso il corso HACCP si ha l’opportunità’ di lavorare come.

  • baristi, fornai ed addetti alla produzione di pizze e similari
  • addetti alla vendita di alimenti sfusi
  • addetti somministrazione/porzionamento pasti in strutture socio-assistenziali e scolastiche
  • cuochi – ristorazione collettiva, scolastica, aziendale, ristoranti e affini
  • pasticcieri
  • gelatieri (produzione)
  • addetti gastronomia (produzione e vendita)
  • addetti produzione pasta fresca
  • addetti lavorazione latte e formaggi
  • addetti macellazione, sezionamento, lavorazione, trasformazione e vendita di carne, pesce e molluschi
  • addetti produzione ovoprodotti

Il corso HACCP sostituisce integralmente il vecchio libretto sanitario (non più in vigore) ed è obbligatorio per chi opera nel settore alimentare secondo la formazione prescritta dal DGLS n. 193 6/11/2007 (Ex 155 del 26/05/97.)

L’HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points) è un sistema di autocontrollo igienico che ogni operatore nel settore della produzione di alimenti deve mettere in atto al fine di valutare e stimare pericoli e rischi e stabilire misure di controllo per prevenire l’insorgere di problemi igienici e sanitari e tutelare così la salute dei consumatori.

DURATA

8 ORE per Piemonte e Lombardia (1 Giornata con orario 9.00-13.00 / 14.00-18.00)

12 ORE per Toscana (2 Giornate consecutive con orario 9.00-13.00 / 14.00-18.00 la prima giornata e 9.00-13.00 la seconda giornata)

STRUTTURA DEL CORSO:

  • Definizione di HACCP
  • Sezione generale e tecnica del manuale
  • Autocontrollo dei processi produttivi nelle aziende alimentari
  • Autocontrollo per la gestione dei prodotti alimentari nelle aziende di distribuzione

[flai_post_boxsx_inizio]

PREZZO DEL CORSO

120,00 Euro, IVA inclusa

CERTIFICAZIONI RILASCIATE

Attestato con valore legale di HACCP (firmato e timbrato da un docente iscritto all’albo dei tecnologi alimentari.)

[flai_post_boxsx_fine]

[flai_showdate_post]

 

SI COMUNICA CHE NON VERRANNO CONSIDERATE ISCRIZIONI EFFETTIVE QUELLE NON ACCOMPAGNATE DAL VERSAMENTO DELL’ACCONTO.

TUTTE LE COMUNICAZIONI (CONFERMA DEFINITIVA DELLA PARTENZA O VARIAZIONI INERENTI AL CORSO) VERRANNO DATE TRAMITE MAIL E TELEFONICAMENTE, SI RICHIEDE QUINDI UN’ATTENTA COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE.

LA FORMAZIONE LAVORO ITALIA NON SI RITIENE RESPONSABILE DI EVENTUALI MANCATE COMUNICAZIONI PER ERRATA COMPILAZIONE DEI RECAPITI O IRRAGGIUNGIBILITA’ DEGLI STESSI.

SE AVETE EFFETTUATO L’ISCRIZIONE, MA NON SIETE STATI CONTATTATI, CHIAMATECI ALLO 011/0374000

 

Corso Addetto alle vendite nel settore Abbigliamento e Calzature

Il corso “Addetti alla vendita in negozio” e’ rivolto a chi intende operare in modo altamente professionale nel settore della vendita di calzature ed abbigliamento.

Durante il corso si apprenderanno i fondamenti della psicologia della vendita, come riconoscere le varie tipologie di clienti e come gestirli in modo ottimale. Saranno inoltre approfonditi gli argomenti su come:

  • accogliere il cliente
  • interpretare i segnali positivi e negativi del cliente
  • porre le domande al cliente e come evitare gli errori
  • effettuare la trattativa e gestire le obiezioni
  • affrontare la questione del prezzo ed in quale momento
  • superare le obiezioni e concludere positivamente la vendita
  • gestire i clienti aggressivi, insofferenti, pignoli, autocrati
  • gestire i reclami
  • congedarsi dal cliente

 

Durante il corso saranno effettuate numerose esercitazioni pratiche su come gestire il cliente e sarà fornito il seguente materiale:

  • elenco delle principali offerte di lavoro di aziende ed agenzie interinali che, alla data del corso, ricercano addetti alle vendite per la città in cui viene svolto il corso;
  • glossario della terminologia del cucito, della tessitura, dei tessuti, dei materiali, dei tipi di tessuto per le camicie e la maglieria, delle lavorazioni per ottenere la stoffa, le diverse tipologie di camicie e colletti, le istruzioni su come indossare la camicia; le componenti delle calzature per uomo e donna;
  • la guida completa delle modalità per riconoscere le diverse tipologie di clienti in base alla loro gestualità, alle caratteristiche della voce, al movimento degli occhi, al tipo di predicati e frasi utilizzate;
  • attestato di fine corso

[flai_post_boxsx_inizio]

DURATA

8 ORE (1 giorno con orario 9-13 / 14-18)

PREZZO DEL CORSO

100,00 Euro , IVA inclusa

[flai_post_boxsx_fine]

[flai_showdate_post]

 

SI COMUNICA CHE NON VERRANNO CONSIDERATE ISCRIZIONI EFFETTIVE QUELLE NON ACCOMPAGNATE DAL VERSAMENTO DELL’ACCONTO.

TUTTE LE COMUNICAZIONI (CONFERMA DEFINITIVA DELLA PARTENZA O VARIAZIONI INERENTI AL CORSO) VERRANNO DATE TRAMITE MAIL E TELEFONICAMENTE, SI RICHIEDE QUINDI UN’ATTENTA COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE.

LA FORMAZIONE LAVORO ITALIA NON SI RITIENE RESPONSABILE DI EVENTUALI MANCATE COMUNICAZIONI PER ERRATA COMPILAZIONE DEI RECAPITI O IRRAGGIUNGIBILITA’ DEGLI STESSI.

SE AVETE EFFETTUATO L’ISCRIZIONE, MA NON SIETE STATI CONTATTATI, CHIAMATECI ALLO 011/0374000

 

Corso di Barista

 

Il corso è rivolto a chi vorrebbe intraprendere la professione di barista e mira a fornire le conoscenze necessarie per la realizzazione dei vari prodotti di caffetteria e imparare a gestire la clientela sia al banco che ai tavoli. L’obiettivo del corso è la formazione di una figura qualificata in grado di occuparsi adeguatamente di tutti gli aspetti relativi a:

  • Il bar, il barista e panoramica su attrezzature e macchine da bar;
  • L’organizzazione della postazione di lavoro;
  • L’utilizzo adeguato delle attrezzature;
  • La sistemazione e la manutenzione del bar;
  • La cultura del caffè;
  • Le tecniche di preparazione dei prodotti di caffetteria;
  • La preparazione di aperitivi;
  • I metodi di servizio e interazione con i clienti
  • Le norme igieniche (haccp)
  • L’accoglienza e relazione con il cliente
  • La partecipazione alla gestione della cassa

DURATA

20 ORE (4 Giornate consecutive con orario variabile)

PROGRAMMA DIDATTICO:

  • L’organizzazione e la gestione del locale in cui si opera
  • Allestimento del banco-bar
  • Organizzazione servizio bar
  • Macchinari da bar e procedure di avvio delle macchine
  • Prodotti da bar
  • Cenni sul mondo del caffè
  • Le varietà, le miscele e la tostatura
  • Le 5 M di un perfetto caffè:
  • miscela: la pianta, tostatura e conservazione del caffè
  • macinatura: il macinadosatore, l’espresso e le bevande a base caffè
  • macchina: caratteristiche tecniche, manutenzione ordinaria
  • mano: macinatura, uso corretto delle attrezzature e degli strumenti utili all’operatore, pulizia dell’area di lavoro, organizzazione della postazione di lavoro
  • manutenzione: trattamenti acqua, pulizia di tutte le attrezzature
  • Le tecniche di montatura del latte
  • I cocktails più famosi e gli ingredienti necessari alla loro preparazione
  • Liquori, distillati, vini e bevande
  • Elementi di gastronomia
  • Ricette per preparazione di snack e menù rapidi
  • Modulo HACCP: norme di igiene e sicurezza alimentare
  • Metodi di servizio e interazione con i clienti.
  • Tecniche di Marketing e Comunicazione
  • Esercitazioni e simulazioni al bar.
  • Prova pratica dei corsisti sulla macchina del caffè
  • Preparazione espresso, cappuccino, servizio al tavolo

[flai_post_boxsx_inizio]

PREZZO DEL CORSO

180€ iva inclusa.

CERTIFICAZIONI RILASCIATE

Attestato di frequenza

Attestato HACCP (sostitutivo del libretto sanitario) timbrato e firmato da biologo iscritto all’ordine dei tecnologi alimentari.

[flai_post_boxsx_fine]

[flai_showdate_post]

 

SI COMUNICA CHE NON VERRANNO CONSIDERATE ISCRIZIONI EFFETTIVE QUELLE NON ACCOMPAGNATE DAL VERSAMENTO DELL’ACCONTO.

TUTTE LE COMUNICAZIONI (CONFERMA DEFINITIVA DELLA PARTENZA O VARIAZIONI INERENTI AL CORSO) VERRANNO DATE TRAMITE MAIL E TELEFONICAMENTE, SI RICHIEDE QUINDI UN’ATTENTA COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE.

LA FORMAZIONE LAVORO ITALIA NON SI RITIENE RESPONSABILE DI EVENTUALI MANCATE COMUNICAZIONI PER ERRATA COMPILAZIONE DEI RECAPITI O IRRAGGIUNGIBILITA’ DEGLI STESSI.

SE AVETE EFFETTUATO L’ISCRIZIONE, MA NON SIETE STATI CONTATTATI, CHIAMATECI ALLO 011/0374000