Corso PRATICO di Contabilità Generale Informatizzata

Se pensi che la contabilità  di un’azienda si possa tenere con calcolatrice, carta e penna, allora questo corso non è adatto a te !

Se vuoi diventare un operatore contabile, senza laurea, puoi farlo con il corso base che non richiede una conoscenza specifica o esperienza pregressa.

Ti serve conoscere le basi della contabilità e il funzionamento di un gestionale software per riuscire a lavorare come operatore contabile.

Tutto questo è contenuto nel programma di questo corso

 

Obiettivi

Il corso pratico di Contabilità si pone l’obiettivo di fornire le competenze di base per la gestione della contabilità unitamente alla conoscenza delle modalità operative di utilizzo del gestionale software Zucchetti, il più venduto in Italia e utilizzato dai commercialisti e aziende.

E’ previsto un approccio pratico alla materia grazie a simulazioni, esempi concreti ed esercitazioni svolte su gestionale software reale (non di test o simulazione)

Prerequisiti:
E’ consigliabile, ma non obbligatorio, possedere una conoscenza di base della contabilità.

PROGRAMMA DIDATTICO
E’ prevista un’introduzione teorica sulla contabilità, seguita da simulazioni ed esercitazioni sulle principali tipologie di registrazioni contabili svolte in aula informatica con programma Zucchetti.

MODULO 1 – TEORIA

  • La contabilità generale
  • I sistemi di rilevazione dei valori: la partita doppia
  • Tipi di scritture contabili (fatture clienti/fornitori, altre scritture, ammortamenti, ratei e risconti, immobilizzazioni e ammortamenti, il capitale sociale)
  • Il bilancio di esercizio

MODULO 2 – PRATICA

  • Anagrafiche di base (piano dei conti, causali contabili, codici IVA)
  • Anagrafica clienti
  • Anagrafica fornitori
  • Anagrafica articoli

MODULO 3 – PRATICA

  • Emissione/registrazione fatture clienti
  • Registrazione fatture fornitori
  • Altre registrazioni contabili
  • Revisione delle registrazioni
  • Interrogazione dei mastrini
  • Bilancio di verifica
  • Stampa libri contabili

MODULO 4 – PRATICA

  • Intrastat
  • Scadenziario e incasso fatture
  • Scadenziario e pagamento fornitori
  • Cespiti/Ammortamenti
  • Ritenuta d’acconto
  • Bilancio d’esercizio UE

MODULO  5 – FATTURAZIONE ELETTRONICA

  • Il modulo focalizza l’attenzione sulle regole per la composizione della fattura e sulla regolamentazione del processo di fatturazione elettronica, dando indicazioni utili e valide per un corretto processo di dematerializzazione e digitalizzazione professionale e aziendale.

DURATA
32 ORE

Le lezioni si svolgeranno il 10-17-24- Febbraio e 2 Marzo 2024
Orari : dalle 9.00 alle 17.30

PREZZO DEL CORSO

500€ IVA inclusa

350€ IVA inclusa

Ci raggiungi da un’altra regione? Contattaci allo 345-97-34-257 per scoprire la promozione a te riservata!

CERTIFICAZIONI RILASCIATE
Attestato di frequenza




SI COMUNICA CHE NON VERRANNO CONSIDERATE ISCRIZIONI EFFETTIVE QUELLE NON ACCOMPAGNATE DAL VERSAMENTO DELL’ACCONTO.
TUTTE LE COMUNICAZIONI (CONFERMA DEFINITIVA DELLA PARTENZA O VARIAZIONI INERENTI AL CORSO) VERRANNO DATE TRAMITE MAIL E TELEFONICAMENTE, SI RICHIEDE QUINDI UN’ATTENTA COMPILAZIONE DEL MODULO DI ISCRIZIONE.
FORMAZIONE LAVORO ITALIA NON SI RITIENE RESPONSABILE DI EVENTUALI MANCATE COMUNICAZIONI PER ERRATA COMPILAZIONE DEI RECAPITI O IRRAGGIUNGIBILITA’ DEGLI STESSI. SE AVETE EFFETTUATO L’ISCRIZIONE, MA NON SIETE STATI CONTATTATI, CHIAMATECI AL 345-97-34-257 .

 

Questo articolo è stato pubblicato in corsi. Aggiungi ai preferiti: link permanente. I commenti ed i trackbacks sono attualmente chiusi.

12 Commenti

  1. Alessandra
    Pubblicato 29 ottobre 2016 alle 20:55 | Link Permanente

    Buongiorno, avrei bisogno di conoscere le date e gli orari in cui si terrà il corso, per valutare la mia disponibilità prima di un’eventuale iscrizione.
    Vi ringrazio e saluto cordialmente.

    • admin
      Pubblicato 2 novembre 2016 alle 10:36 | Link Permanente

      Buongiorno, qual è la città di suo interesse?
      Cordiali saluti

  2. Roberto
    Pubblicato 1 gennaio 2017 alle 20:29 | Link Permanente

    Volevo sapere gli orari e se si puo pagare a rate

    • admin
      Pubblicato 9 gennaio 2017 alle 15:12 | Link Permanente

      Buongiorno, il corso prevede cinque giornate full time dalle 9 alle 18 (con un’ora di pausa pranzo).
      Al momento dell’iscrizione è richiesto un acconto pari a 50 euro e la quota restante andrà versata il giorno di inizio corso. Non è prevista la possibilità di effettuare il saldo a rate, se ha esigenze particolari la invitiamo a rivolgersi alla segreteria della sede di riferimento: 011/0374000 Torino – 02/94557600 Milano

  3. Stefano
    Pubblicato 28 marzo 2017 alle 16:07 | Link Permanente

    Volevo chiedere se il corso contabilità generale ci sarà un altra data in futuro…

    • admin
      Pubblicato 29 marzo 2017 alle 11:58 | Link Permanente

      Buongiorno,
      qual è la città di suo interesse? In ogni caso il corso viene riprogrammato periodicamente, troverà il calendario pubblicato di volta in volta sulla pagina.
      Se preferisce può contattare la Segreteria corsi allo 011/0374000 (Torino) o 02/94557600 (Milano) e chiedere di essere contattato per le prossime edizioni.
      Cordiali saluti

  4. Elena Petrulli
    Pubblicato 28 agosto 2017 alle 23:59 | Link Permanente

    Buona sera,

    Mi potreste dire giorni e orari del corso di contabilitá generale?
    Siamo in due a partecipare.

    Grazie

    E.P.

    • admin
      Pubblicato 8 settembre 2017 alle 15:44 | Link Permanente

      Buongiorno, qual è la sede di vostro interesse? Il corso è disponibile a Torino e Milano.
      Cordiali saluti

  5. Stefania
    Pubblicato 22 settembre 2017 alle 07:58 | Link Permanente

    Se il corso si svolgerà più avanti nel nuovo anno sarei interessata

    • admin
      Pubblicato 27 settembre 2017 alle 14:32 | Link Permanente

      Buongiorno, qual è la città di suo interesse?

  6. Antonella
    Pubblicato 9 novembre 2017 alle 12:00 | Link Permanente

    Buongiorno volevo sapere nel prossimo anno quanđo riparte corso di contabilita. Ma e’ solo il sabato? Quante ore sono? Grazie

    • admin
      Pubblicato 14 novembre 2017 alle 15:29 | Link Permanente

      Buongiorno,
      qual è la città di suo interesse?