Modulo 1: Supply Chain, Logistica e Magazzino nella GDO
- Cosa significano: Supply Chain, Logistica, Magazzino
- La GDO: Grande Distribuzione Organizzata e i suoi settori (alimentare, non alimentare, freschi, ecc.)
- Il magazzino di negozio, il deposito e il trasporto delle merci
Modulo 2: Il Magazzino e i Diversi Tipi di Deposito
- Il magazzino e la logistica
- Il magazzino di negozio e le sue aree funzionali
- Il deposito e le diverse aree operative
- Tipologie di depositi: Deposito centrale, Hub, Ce.Di., Transit point
Modulo 3: Tipologie delle Strutture per il Posizionamento dei Materiali
- Scaffalature portapallet regolabili
- Scaffalature drive-in / drive-through
- Caroselli verticali
- Scaffali di negozio e di magazzino
- Celle frigorifere
Modulo 4: Gestione delle Scorte e Cenni di Visual Merchandising
- Metodi di stoccaggio e prelievo
- La rotazione delle scadenze (FIFO)
- I codici identificativi: SKU, EAN, ISBN
- La corretta disposizione dei prodotti sullo scaffale
Integrazione – Tecniche di Rifornimento e Uso Attrezzature
- Tecniche di rifornimento e allestimento scaffali
- Uso di planogrammi e schede prodotto
- Logiche espositive: facing, merchandising base
- Controllo scadenze e gestione prodotti danneggiati
- Gestione promozioni e offerte
- Uso di attrezzature: transpallet, carrelli, etichettatrici, lettori barcode
Modulo Finale: Simulazione Pratica
- Simulazione realistica di rifornimento scaffali
- Applicazione pratica delle tecniche e logiche espositive apprese
DURATA 8 ore
PREZZO DEL CORSO
PREZZO DI lISTINO : 150 euro IVA INCLUSA
PREZZO IN PROMOZIONE : 100 EURO IVA INCLUSA
CERTIFICAZIONI RILASCIATE
Attestato di frequenza
Elenco delle 30 principali aziende GDO che costantemente assumono scaffalisti
Corso per Scaffalisti nella GDO – Milano
Modulo 1: Supply Chain, Logistica e Magazzino nella GDO
- Cosa significano: Supply Chain, Logistica, Magazzino
- La GDO: Grande Distribuzione Organizzata e i suoi settori (alimentare, non alimentare, freschi, ecc.)
- Il magazzino di negozio, il deposito e il trasporto delle merci
Modulo 2: Il Magazzino e i Diversi Tipi di Deposito
- Il magazzino e la logistica
- Il magazzino di negozio e le sue aree funzionali
- Il deposito e le diverse aree operative
- Tipologie di depositi: Deposito centrale, Hub, Ce.Di., Transit point
Modulo 3: Tipologie delle Strutture per il Posizionamento dei Materiali
- Scaffalature portapallet regolabili
- Scaffalature drive-in / drive-through
- Caroselli verticali
- Scaffali di negozio e di magazzino
- Celle frigorifere
Modulo 4: Gestione delle Scorte e Cenni di Visual Merchandising
- Metodi di stoccaggio e prelievo
- La rotazione delle scadenze (FIFO)
- I codici identificativi: SKU, EAN, ISBN
- La corretta disposizione dei prodotti sullo scaffale
Integrazione – Tecniche di Rifornimento e Uso Attrezzature
- Tecniche di rifornimento e allestimento scaffali
- Uso di planogrammi e schede prodotto
- Logiche espositive: facing, merchandising base
- Controllo scadenze e gestione prodotti danneggiati
- Gestione promozioni e offerte
- Uso di attrezzature: transpallet, carrelli, etichettatrici, lettori barcode
Modulo Finale: Simulazione Pratica
- Simulazione realistica di rifornimento scaffali
- Applicazione pratica delle tecniche e logiche espositive apprese
DURATA 8 ore
PREZZO DEL CORSO
PREZZO DI lISTINO : 150 euro IVA INCLUSAPREZZO IN PROMOZIONE : 100 EURO IVA INCLUSA
CERTIFICAZIONI RILASCIATE
SEDI E DATE DEL CORSO
Iscriviti Ora
Milano: 26 maggio 2025 - 150.00€ IVA inclusa