Corso per Scaffalisti nella GDO – On line in videoconferenza
Le lezioni vengono svolte in videoconferenza: i corsisti possono interagire in diretta con il docente, confrontarsi e fare domande.
Si può accedere da qualsiasi dispositivo (PC, smartphone o tablet) dotato di audio e connessione internet.
Corso Scaffalista
Più di trenta aziende assumo costantemente addetti alla gestione degli scaffali.
Questo è il momento per farsi trovare pronti e proporsi in modo qualificato alle aziende che ricercano personale con questo profilo professionale.
Un addetto agli scaffali è un elemento organizzativo importantissimo per le singole aziende, ipermercati o dei negozi appartenenti alla Grande Distribuzione Organizzata.
Lo scaffalista svolge molti compiti fra cui l’assistenza informativa al cliente, l’organizzazione della merce da esporre, il rifornimento della merce negli scaffali, l’applicazione del prezzo ai prodotti esposti, l’applicazione e rimozione dei dispositivi antitaccheggio, preparazione dei prodotti in consegna al cliente, verifica della scadenza dei prodotti alimentari, inventario e pulizia dello scaffale o del punto vendita.
OBIETTIVI Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per candidarsi a svolgere in modo professionale il ruolo di scaffalista Sono infatti tantissime le realtà aziendali che ricercano questa figura: ipermercati, supermercati, aziende a libero servizio, discount, cash and carry, self-service, iperstore, superstore
PROGRAMMA DIDATTICO
Modulo 1: Supply Chain, Logistica e Magazzino nella GDO
- Cosa significano: Supply Chain, Logistica, Magazzino
- La GDO: Grande Distribuzione Organizzata e i suoi settori (alimentare, non alimentare, freschi, ecc.)
- Il magazzino di negozio, il deposito e il trasporto delle merci
Modulo 2: Il Magazzino e i Diversi Tipi di Deposito
- Il magazzino e la logistica
- Il magazzino di negozio e le sue aree funzionali
- Il deposito e le diverse aree operative
- Tipologie di depositi: Deposito centrale, Hub, Ce.Di., Transit point
Modulo 3: Tipologie delle Strutture per il Posizionamento dei Materiali
- Scaffalature portapallet regolabili
- Scaffalature drive-in / drive-through
- Caroselli verticali
- Scaffali di negozio e di magazzino
- Celle frigorifere
Modulo 4: Gestione delle Scorte e Cenni di Visual Merchandising
- Metodi di stoccaggio e prelievo
- La rotazione delle scadenze (FIFO)
- I codici identificativi: SKU, EAN, ISBN
- La corretta disposizione dei prodotti sullo scaffale
Integrazione – Tecniche di Rifornimento e Uso Attrezzature
- Tecniche di rifornimento e allestimento scaffali
- Uso di planogrammi e schede prodotto
- Logiche espositive: facing, merchandising base
- Controllo scadenze e gestione prodotti danneggiati
- Gestione promozioni e offerte
- Uso di attrezzature: transpallet, carrelli, etichettatrici, lettori barcode
Modulo Finale: Simulazione Pratica
- Simulazione realistica di rifornimento scaffali
- Applicazione pratica delle tecniche e logiche espositive apprese
SEDI E DATE DEL CORSO: Online – 15 Maggio 2025
PREZZO DI LISTINO : 150 euro IVA INCLUSA
PREZZO IN PROMOZIONE : 100 EURO IVA INCLUSA
CERTIFICAZIONI RILASCIATE
- Attestato di frequenza
- Elenco delle 30 principali aziende GDO che costantemente assumono scaffalisti
Corso per Scaffalisti nella GDO – On line in videoconferenza
Le lezioni vengono svolte in videoconferenza: i corsisti possono interagire in diretta con il docente, confrontarsi e fare domande.
Si può accedere da qualsiasi dispositivo (PC, smartphone o tablet) dotato di audio e connessione internet.
Corso Scaffalista
Più di trenta aziende assumo costantemente addetti alla gestione degli scaffali.
Questo è il momento per farsi trovare pronti e proporsi in modo qualificato alle aziende che ricercano personale con questo profilo professionale.
Un addetto agli scaffali è un elemento organizzativo importantissimo per le singole aziende, ipermercati o dei negozi appartenenti alla Grande Distribuzione Organizzata.
Lo scaffalista svolge molti compiti fra cui l’assistenza informativa al cliente, l’organizzazione della merce da esporre, il rifornimento della merce negli scaffali, l’applicazione del prezzo ai prodotti esposti, l’applicazione e rimozione dei dispositivi antitaccheggio, preparazione dei prodotti in consegna al cliente, verifica della scadenza dei prodotti alimentari, inventario e pulizia dello scaffale o del punto vendita.
OBIETTIVI Il corso ha l’obiettivo di fornire le competenze necessarie per candidarsi a svolgere in modo professionale il ruolo di scaffalista Sono infatti tantissime le realtà aziendali che ricercano questa figura: ipermercati, supermercati, aziende a libero servizio, discount, cash and carry, self-service, iperstore, superstore
PROGRAMMA DIDATTICO
Modulo 1: Supply Chain, Logistica e Magazzino nella GDO
- Cosa significano: Supply Chain, Logistica, Magazzino
- La GDO: Grande Distribuzione Organizzata e i suoi settori (alimentare, non alimentare, freschi, ecc.)
- Il magazzino di negozio, il deposito e il trasporto delle merci
Modulo 2: Il Magazzino e i Diversi Tipi di Deposito
- Il magazzino e la logistica
- Il magazzino di negozio e le sue aree funzionali
- Il deposito e le diverse aree operative
- Tipologie di depositi: Deposito centrale, Hub, Ce.Di., Transit point
Modulo 3: Tipologie delle Strutture per il Posizionamento dei Materiali
- Scaffalature portapallet regolabili
- Scaffalature drive-in / drive-through
- Caroselli verticali
- Scaffali di negozio e di magazzino
- Celle frigorifere
Modulo 4: Gestione delle Scorte e Cenni di Visual Merchandising
- Metodi di stoccaggio e prelievo
- La rotazione delle scadenze (FIFO)
- I codici identificativi: SKU, EAN, ISBN
- La corretta disposizione dei prodotti sullo scaffale
Integrazione – Tecniche di Rifornimento e Uso Attrezzature
- Tecniche di rifornimento e allestimento scaffali
- Uso di planogrammi e schede prodotto
- Logiche espositive: facing, merchandising base
- Controllo scadenze e gestione prodotti danneggiati
- Gestione promozioni e offerte
- Uso di attrezzature: transpallet, carrelli, etichettatrici, lettori barcode
Modulo Finale: Simulazione Pratica
- Simulazione realistica di rifornimento scaffali
- Applicazione pratica delle tecniche e logiche espositive apprese
SEDI E DATE DEL CORSO: Online – 15 Maggio 2025
PREZZO DI LISTINO :
150 euro IVA INCLUSAPREZZO IN PROMOZIONE : 100 EURO IVA INCLUSA
CERTIFICAZIONI RILASCIATE
- Attestato di frequenza
- Elenco delle 30 principali aziende GDO che costantemente assumono scaffalisti
SEDI E DATE DEL CORSO
Iscriviti Ora
Online in Aula Virtuale: 15 maggio 2025 - 100.00€ IVA inclusa